Informativa Privacy

Informativa Privacy

28/04/2020

Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 4 punto 7) del GDPR, è SoftMining S.r.l., con sede in Via Tenente Corrado 22 – 83100 Avellino, privacy@softmining.it.

I Suoi dati saranno trattati ai fini dell’utilizzo della APP ed in particolare per la valutazione del rischio di trasmissione del coronavirus COVID-19. I Suoi dati non saranno in alcun modo utilizzati con finalità di marketing diretto o indiretto o di profilazione. Il trattamento richiede il Suo consenso espresso.

Verranno trattati dati non appartenenti a categorie particolari ex art. 9 GDPR:

·    APP-Id: un valore univoco creato dall’APP. Permette di ricostruire correlazioni tra gli utenti anche se anonimi. Questo ID è mostrato costantemente sulla pagina principale della APP e può essere usato dall’utente o dalle autorità competenti per associare a tale ID lo stato di infetto, oppure un valore da 0 a 100 di esposizione all’infezione;

·    Dati relativi alla vicinanza con altri utenti: tramite le tecnologie Bluetooth e BLE l’APP registrerà la Sua vicinanza ad altri utenti per 30 giorni. In questo modo potrà essere valutato il rischio di esposizione al coronavirus COVID-19;

·    Geolocalizzazione: i dati relativi alla geolocalizzazione saranno utilizzati per la generazione di Heatmap e modelli di rischio e andamento del contagio unicamente nel caso in cui Lei decida di condividere la propria posizione GPS. I dati saranno registrati solo quando saranno rilevati altri utenti nelle immediate vicinanze.

L’APP conserva i dati su server Google, servizio Firebase Firestore (Privacy Policy al sito) e non su propri server. Per qualsiasi informazione su tale servizio è possibile contattare il titolare ai recapiti indicati all’art. 1 della presente informativa. L’APP utilizza le tecnologie presenti sullo smartphone: BLE, Bluetooth e GPS (se concesso dall’utente) per raccogliere i dati relativi alla vicinanza con altri utenti.

Nell’ambito della finalità sopra indicata, i suoi dati potranno essere comunicati unicamente alle autorità sanitarie in adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il titolare del trattamento.

Nell’ambito della finalità sopra indicata, i Suoi dati potrebbero essere trasferiti a soggetti stabiliti in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Tali trasferimenti avverranno nel rispetto dell’art. 45 GDPR e quindi in base ad una decisione di adeguatezza assunta dalla Commissione Europea.

I Suoi dati personali saranno conservati finché l’APP resterà installata sul telefono, ed in ogni caso non oltre i termini fissati dalla legge per la prescrizione dei diritti. I dati relativi agli spostamenti verranno eliminati ogni 21 giorni, in quanto la APP tiene traccia dei contatti tra gli utenti intervenuti in tale lasso di tempo.

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito indicati:

a.  Accesso ai dati personali: ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato;

b.  Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che La riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;

c.   Opposizione al trattamento: opporsi per motivi connessi alla Sua situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di un legittimo interesse dei Titolari;

d.  Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che La riguardano; in particolare, i dati Le verranno forniti dai Titolari in formato .xml;

e.  Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 GDPR all’autorità di controllo competente in base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei Suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

Le richieste relative all’esercizio dei Suoi diritti saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.

L’App non necessita di dati sensibili per poter funzionare. Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo in quanto non necessario ai fini dell’utilizzo della APP. Il Suo eventuale rifiuto di fornire i dati comporta l’impossibilità di accesso alle funzioni di auto-segnalazione presenti nell’ APP. Le funzioni di contact tracing sono utilizzabili senza l’uso di dati sensibili.

Informativa Privacy ai sensi dell'art. 13 Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679 (GDPR)